CLASSIFICHE GARA PROMO Festa della Foresta Modello
Gara Promozionale per la Festa di Presentazione della Foresta Modello
Per i partecipanti della prima gara di orienteering della Foresta Modello è previsto un piccolo omaggio.
Proposta partecipazione gara orienteering a Venezia 11 Novembre

SPORT IN PIAZZA Sabato 20 Ottobre
Il Q1 in Festa fa il bis
Piazza Santa Croce accoglierà le società sportive del territorio che permetteranno a bambini e ragazzi di provare le diverse specialità sportive.
PROGRAMMA
Ore 10.30 Incontro/dibattito “Lo sport: una pratica dai molti significati ” Parliamo insieme della valenza educati va dello sport presso la Saletta Consiliare Franco Cardini sede del Consiglio di Quartiere 1 - Piazza Santa Croce, 1
Ore 16.00 Prova di orienteering non competi ti va per le strade di Firenze
ore 17.00 Termine attività
Prova Promozionale 20 Ottobre
Orienteering nelle Scuole
LINK
![]() |
http://www.youtube.com/watch?v=6ZWTPH6-qTM&feature=youtu.be |
Domenica 9 settembre - gara Prato centri storici

Domenica 9 Settembre 2012
Ritrovo: Piazza delle carceri, Prato - dalle ore 8.30
Prima partenza: ore 10.00 (partenza svedese)
Quote: € 5 Agonisti, 2 Non Agonisti
Categorie: W13/14, W15/18, WA, W40, W55+,M13/14 ,M15/18, MA. M40,M55+,
ESO, Scuole
Punzonatura Manuale
Premiazioni: al termine della gara presso il ritrovo
Iscrizioni: online sul sito FISO entro il 6 settembre
le iscrizioni pervenute in ritardo o via email saranno accettate a
discrezione dell’organizzazione.
Direttore di Gara: Paolo Dissette
Delegato Tecnico FISO: Chiodi Paolo
Tracciatore: Buselli Francesco
Responsabile Segreteria: Silvia Cipriani
Responsabile Partenze: Riccardo Baldanzi
Responsabile Arrivo: Francesca Baldanzi
Impianto: C-O 0760, scala 1:7500, Agg. 2011
In occasione dei 500 anni trascorsi dal “Sacco di Prato” avvenuto
appunto nel 1512, alcune lanterne saranno posizionate in luoghi
significativi per la ricorrenza e in ricordo di cittadini illustri
della città.
Contatti: tel: 3406909709 - 0574603491
email: kefer@hotmail.it
Villa Magia - Gara FISO - 17 Giugno domenica
Prima partenza: ore 10.00
Quote: € 5 Agonisti, 2 Non Agonisti, Noleggio si-card € 1,5
Categorie: W13/14 - W15/18 - WA – W40 – W55+ -M13/14 - M15/18 - MA – M40 – M55+
Premiazioni: al termine della gara presso il ritrovo
Iscrizioni: online sul sito FISO entro mercoledi 13 giugno, le iscrizioni pervenute in ritardo o via email saranno accettate a discrezione dell’organizzazione.
- la possibilità di iscriversi in campo gara per la categoria ESOrdienti è fino alle ore 9.00
- l'utilizzo della Si-Card è sia per la categorie agonisti che non agonisti.
- per info telefonare al 3406909709 oppure 0574603491 e.mail boccia84@gmail.com
- impianto: C-O 0716 - scala 1:5000 - equidistanza 2m - Agg. 2010
Direttore di Gara: Govoni Andrea Delegato
Tecnico FISO: Chiodi Paolo
Tracciatore: Buselli Francesco
Responsabile Segreteria: Silvia Cipriani
Responsabile Partenze: Riccardo Baldanzi
Responsabile Arrivo: Francesca Baldanzi
Parcheggio e Rirovo:
Visualizzazione ingrandita della mappa
WEEK-END di ORIENT-VINING
SABATO 19 maggio - Parco della Villa di Poggio Reale Rufina
In occasione della Festa della Sostenibilità, sarà possibile partecipare ad una gara dimostrativa (gratuita) all’interno del Parco a partire dalle 16.30. Per il programma dell'intera Giornata vedi la locandina al : LINK.
Dalle 18.30 sarà possibile partecipare all’Apericena con prodotti genuini di filiera corta e BIO a cura di "Zenzero" con Degustazione di Chianti Rufina (su prenotazione entro giovedì 17 maggio a info@zenzerocooperativa.it - costo 10€).
DOMENICA 20 maggio - LE VIE DEL VINO A FIRENZE . Orienteering Tour
Per la chiusura dell'iniziativa Amico Museo, il Museo della Vite e del Vino Chianti Rùfina terrà una edizione speciale del Tour "Le Vie del Vino a Firenze", dedicato ai curiosi, amanti degli aneddoti fiorentini, fotoamatori e alle famiglie. Esploreremo Firenze con il direttore del museo usando le carte di orienteering scovando lungo il cammino i punti di controllo che invece che le lanterne, saranno le memorie del vino medioevali: porticine del vino, canto dei fiascai, le vie del carro matto del chianti rufina senza farsi mancare i miglior scorci di Firenze, Il tutto con una piccola sorpresa finale.
Ritrovo al punto info di piazza stazione n.4 - santa Maria Novella alle 15.15
Termine al Piazzale Michelangelo (nel caso per tornare alla stazione c'è il 12 dell'ATAF che è comodissimo)
Durata circa 3 ore (ci sono tante pause e pit stop, non preoccupatevi, la camminata effettiva è di circa un'ora per 5 km).
Costo: per gli iscritti alla Firenze Orienteering o per chi presenta la brochure Amico Museo il costo è ridotto del 50% : 10€ Adulti; 5€ Ragazzi, minori di 12 anni gratis). Prezzo Max a famiglia 15 € .
per scaricare e stampare la locandina ecco il LINK
SU PRENOTAZIONE A winelabrufina@gmail.com
Risultati della Notte BLU
ecco i risultati delle gare ufficiali Principianti ed esperti.
E' stato come sempre un piacere vedersi ed il tempo ci ha voluto bene.
Si anticipano le prossime iniziative che saranno domenica prossima a Firenze in occasione di Amico Museo . Orienteering Tour per le vie del vino a Firenze, e il 19 per la Festa della sotenibilità, prova promozionale di orientering nel Parco di Villa Poggio Reale a Rufina.
Ecco i link:
CLASSIFICA Esperti
CLASSIFICA Principianti
LA NOTTURNA NEL CENTRO STORICO - II Edizione
ORIENTEERING Notte Blu
Cerca le lanterne sulla mappa speciale, scegli tu il tuo percorso, transita per i punti di controllo nel minor tempo possibile, punzona e raggiungi il traguardo, il 12 maggio sera nella notte blu nel centro storico di Firenze.
PARTENZE : dalle 21.00 alle 22.15
PUNTO DI RITROVO: PIAZZA SANTA CROCE TERMINE : ore 23.15
PERCORSI : per principianti, famiglie ed esperti.
1 aprile ORIENTEERING con UniversoSport a VILLA MAGIA
Orienteering 2012 in TV WEB
LINK
http://www.toscanaweb.tv/home/assoc_view.php?type=1&assoc=3
18 Marzo 2012 - Orienteering alle Cascine con UNIVERSOSPORT

SI PARTE CON LE GIORNATE ALL'APERTO PER CONOSCERE L'ORIENTEERING INSIEME AD UNIVERSPORT.
Dopo la 2 giorni che ha visto Firenze riempirsi di lanterne bianco-arancio per le gare Regionali e Nazionali, ci si dedica ben bene a chi questo sport lo vuole conoscere passando una giornata all'aperto e scoprendo le varie tecniche di orientamento che si adottano in questo sport e che possono sempre risultare utili nella vita.
Insiemo a UniversoSport abbiamo pensato a due appuntamenti : il primo alle Cascine domenica 18 Marzo, il secondo a Villa Magia il 1 Aprile.
Per iscriversi basta andare ad uno dei punti UniversoSport e/o inviarci una mail per segnalare la vs. presenza.
La giornata delle Cascine è così programmata:
Difficoltà: Facile - Tempi di percorrenza: 3 ore training + 1 ora circa (gara)
Costo: 12:euro Gratuito: fino a 14 anni (accompagnati)
Descrizione: Un’esperienza nuova per conoscere e approfondire l'Orienteering, uno degli sport all'aperto più completi e divertenti nella cornice di pregio dei parchi medicei,
Ritrovo ore 9:45 davanti alla vasca del Piazzale del Re al parco delle Cascine di Firenze.
Durante la mattina faremo una breve introduzione e verranno descritte le nozioni base dell’Orienteering, con spiegazione sull’utilizzo della bussola e mappa, con prove pratiche, e tecniche di orientamento. Uso delle punzonatrici e dei testimoni gara, e valutazione della simbologia IOF. Esercizi pratici di posizionamento e ritrovamento dei punti controllo/lanterne.
Pranzo 12:30-13:30 - Prima Gara di Orienteering Analisi e saluti
La quota comprende:
Assistenza di accompagnamento e didattica di tecnici FISO (Federazione Italiana Spot Orienteering) e Guide Ambientali - Mappa speciale con tracciato. Piccolo ristoro a fine gara.
La quota non comprende: Il trasferimento con mezzi propri - Il pranzo a sacco - Tutto quanto non indicato nel programma
Come Arrivare alle Cascine
Visualizzazione ingrandita della mappa
dopo ponte alla vittoria, si passa Porta al Prato ed al semaforo si gira a sinistra (2 volte) e praticamente si fà una inversione a U e si ripercorre il viale in senso inverso fino a girare a destra (prima del ponte e dopo la stazione Leopolda). A fiancvo della nuova tramvia. Poi si prosegue fino al Piazzale delle Cascine.
DALLA AUTOSTRADA A11/A1 FIRENZE NORD
Visualizzazione ingrandita della mappa
attenti, subito dopo il sottopassaggio della ferrovia in viale guidoni si gira a destra e si va in via baracca, la si segue ed in Piazza Puccini si va a destra e in via delle Cascine.
RISULTATI GARA CENTRI STORICI 11 MARZO

Carissimi Orientisti, abbiamo anche le Classifiche relative alla Prima Prova Nazionale CENTRI STORICI, corsa a Firenze Domenica 11 Marzo. Visionabile a questo LINK
N.B. A causa di una errata sincronizzazione di una delle stazioni Start alcuni tempi pubblicati nelle griglie provvisorie di domenica risultavano essere inferiori a quelli corretti.
Dopo una analisi del backup delle stazioni è stato ripristinato il tempo corretto ai concorrenti coinvolti.
Ci scusiamo ancora per il disagio.
La staff
RISULTATI SPRINT CASCINE 10 MARZO

I risultati delle gare di Sabato SPRINT REGIONALE e Campionato Toscano FSSI sono visionabili a questo LINK .
Grazie a tutti
ringraziamenti
COMUNICATO GARA - I Prova Trofeo ITAS Nazionale Centri Storici 11/03/2012
CATEGORIE:
- La categoria W14 è stata accorpata alla categoria M14.
- La categoria W16 è stata accorpata alla M16.
- Sono previste DUE distinte categorie non agonistiche: ESO ed ESO 2.Il nome del percorso riportato sulla carta della categoria ESO è Green-M12
- Il nome del percorso riportato sulla carta della categoria ESO2 è Principianti-Scuole
Prestare attenzione in partenza a prendere la cartina corretta.
Controllare il proprio orario di partenza e la propria categoria sulle griglie di partenza esposte presso il ritrovo
- La categoria ESO2 interessa le scuole FIRENZE SCHOOL TEAM, ISIS VARCHI, e SCANDICCI.
DESCRIZIONI PUNTO:
- Per le Categorie ESO, ESO2 ed M12 le descrizioni punto sono SOLO in carta.
- Per le altre categorie le descrizioni punto sono anche dentro le buste di società.
- Per la sola categoria MA le descrizioni punto sono SOLO dentro le buste e NON stampate in carta.
PUNZONATURA:
Il sistema di punzonatura è Sport-Ident per tutte le categorie.
La partenza avverrà con modalità Punching-Start. Punzonare la stazione Start posta sotto il gazebo di
partenza.
Verrà usato il pettorale di gara.
PREMIAZIONI:
Saranno effettuate al termine della manifestazione circa alle ore 12.15.
Verranno premiati i primi classificati di ogni categoria, e i primi tre classificati delle categorie con più di 10
partecipanti.
Prestare attenzione agli attraversamenti e rispettare il codice della strada.
CARTA DI GARA:
Firenze Centro Storico (CS 388 aggiornata 2010) Scala 1:7500 (rilievi P.Dissette).
Il direttore di Gara: Flavio Neri Soc. Organizzatrice: FIRENZEORIENTEERING
Buona Gara e Buon Divertimento!
GIURIA DI GARA:
Delegato Tecnico: ANDREA RINALDI
Membri di giuria: (verranno esposti presso la segreteria)
Centri Storici - Esauriti posti Categorie ESO
10 11 PROVA PROMOZIONALE in abbinamento alle gare
ELENCHI, STATISTICHE, CATEGORIE e RICEVUTE società sportive, Gare 10-11 MArzo
Ritrovo 14.30 prima partenza ore 15.30 (aggiornato al 10 marzo ore 8.15)
- Statistiche riepilogative ( Link )
- elenco per Categorie Griglie Cascine ( Link )
- elenco per Società con Ricevute Cascine ( Link )
Domenica 11 Marzo - Piazza S. Croce - 1a Prova Centri Storici trofeo Nazionale
Ritrovo 9.00 prima partenza ore 10.00 (aggiornato al 10 marzo ore 8.15)
- Statistiche riepilogative ( Link )
- elenco per Categorie Griglie Centri Storici ( Link )
- elenco per Società con Ricevute Storici ( Link )

aggiornamenti gare
- La partenza della gara di sabato è posticipata alle 15.30 (non più alle 15.00)
- Il termine delle iscrizioni è posticipato a mercoledì 7 marzo per le società; a giovedì 8 marzo entro le 11.30 per le scuole;
- le scuole potranno iscriversi nella categoria eso-green o nelle rispettive categorie di fascia di età.
- Non esiste una categoria scuole con sport-ident e classifica. Le scuole non tesserate potranno dare un percorso con cartellino come per i principianti.
DOMENICA11 Marzo Trofeo Nazionale Centri Storici - I° Prova
Trofeo Nazionale Centri Storici - I° Prova
DOMENICA11 Marzo
RITROVO: Ore 9.00 Presso Piazza Santa Croce - Firenze
Disponibilità Spogliatoi c/o Palestra L.S. Alberti
PRIMA PARTENZA: Ore 10.00. 3’ al passo dal ritrovo.
PREMIAZIONI: A fine gara, 12.30.
(Premi ai primi 3 per ogni categoria con più di 10 iscritti,
al primo classificato per categorie fino 9 iscritti)
CARTA DI GARA: Firenze Centro Storico(CS388-agg.2010-Dissette)
CATEGORIE E QUOTE:
M/W 18, A, 35+, 45+,55+ (S-I card) 10 €
M/W 12, 14, 16, Eso Green (S-I card) 5 €
Scuole Cartellino 4 €
ISCRIZIONI: Per le Società entro martedì 6 marzo on-line sul sito (link diretto) FISO (su aggiungi/modifica iscrizioni colonna dx)
Iscrizioni tardive saranno accettate fino ad esaurimento cartine e con sovrattassa prevista dal RTF di 50%.
Per i Non Tesserati, iscriversi inviando una mail a firenzeorienteering@libero.it
Iscrizioni tardive sul posto saranno accettate fino ad esaurimento cartine
Sabato 10 SPRINT - Parco delle Cascine
SABATO 11 Marzo : Campionato Toscano FSSI Distanza Sprint
Gara Regionale Sprint
RITROVO: Ore 14.00 Presso l’Ippodromo delle Mulina (Parcheggio Piazzale delle Cascine)
Disponibilità Spogliatoi c/o Ippodromo Le Mulina
PRIMA PARTENZA: Ore 15.30. 10’ al passo dal ritrovo.
PREMIAZIONI: A fine gara, 17.00.
(Verrà premiato il primo di ogni categoria)
CARTA DI GARA: Firenze Parco delle Cascine (CO644 -P.Dissette)
CATEGORIE E QUOTE:
M/W Senior FSSI, Senior, Master (>40 anni) 7 € (6€ on-line)
M/W Junior (< 18 anni) 5 € (4€ on-line)
Eso Green - Scuole 3 €
ISCRIZIONI: Per le Società entro martedì 6 marzo on-line sul sito (link diretto) FISO (su aggiungi/modifica iscrizioni colonna dx)
per i non tesserati: prenotarsi inviando una mail a firenzeorienteering@libero.it
INFO SCUOLE - per gare del 10 e/o 11 marzo

Le Scuole “Tesserate” ovvero gli istituti scolastici regolarmente iscritte alla FISO, si devono iscrivere alla gara con Sport Ident in categoria Eso Green per avere la classifica.
Tutte le altre Scuole (o studenti non tesserati) correranno con testimone gara, senza sport ident nella Categoria Scuole.
I Principianti e coloro non tesserati che si vogliono mettere alla prova. correrranno nella categoria unica “percorso Scuole” senza Sport Ident.
N.B. gli studenti che parteciperanno ad entrambe le gare, potranno iscriversi al prezzo speciale di 5€ in tutto.
Non hai una tua Si-Card ?
Parcheggi Consigliati per le gare del 10 e/o 11

clikkando si entra in googlemaps
Gara di Sabato alle Cascine: (Ritrovo ippodromo delle Molina)
P : Piazzale delle Cascine / Piazzale del Re (950 m. dalla partenza effettiva)
Gara di Domenica Centro Storico:(ritrovo Piazza Santa Croce)
P : S.Ambrogio (a pagamento – 600m dalla partenza effettiva)
P : Lungarno Zecca Vecchia (550 dalla partenza effettiva)
P : Piazza Poggi / San Niccolò (950 m dalla partenza effettiva)convocazione assemblea soci Firenze Orienteering
Il presidente pro tempore della Firenze orienteering ASD, convoca l’assemblea ordinaria dei soci, per il giorno 10/02/2012 alle ore 01,00 in prima convocazione e alle ore 9.30 in seconda presso la sede sociale viale Matteotti 38 con il seguente ordine del giorno:
1° Comunicazioni del Presidente
2° Programmazione 2012.
3° Rinnovo cariche elettive
4° varie ed eventualiTriathlon

Il Triathlon Internazionale di Bardolino che si disputerà il giorno 16 giugno 2012, aprirà le iscrizioni venerdì 27 gennaio.
Bardolino 2012 - iscrizioni aperte da venerdì 27 gennaio
Bardolino 2012 - entries open from friday 27 january